D
| L
| M
| M
| G
| V
| S
|
| | | 1 | 2 | 3 | 4 |
---|
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
---|
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
---|
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
---|
26 | 27 | 28 |
<<
| 02/2023
| >>
|
Programma dei lavori
TAVOLA ROTONDA “CRISI D’IMPRESA E RISANAMENTO”
Modera: Pietro Paolo Papaleo, Dottore commercialista, Revisore legale, Partner dello Studio Pollio & Associati – Genova Milano Torino
- Il concordato preventivo tra prospettive di riforme ed aspettative (di soddisfo) dei creditori
Roberto Caria, Legale commerciale e contenzioso Vodafone
Francesco Pergolini, Affairs Senior Specialist Vodafone
- La fisionomia del nuovo concordato preventivo e le novità in arrivo
- L’istituto del pre-concordato e la gestione dell’impresa nel periodo interinale
- Configurazione e (a)tipicità della proposta di concordato
Antonio Casilli,Avvocato iscritto all'Ordine di Roma
- L’implementazione del progetto concordatario: linee guida per la redazione del Piano
- Il trattamento dei prelatizi e la perizia ex art. 160, co. 2 L.F.
- La variabile fiscale ed il trattamento del debito erariale concorsuale
- La validazione del concordato: ruolo dell’attestatore e peculiarità dell’attestazione
Pietro Paolo Papaleo, Moderatore
- La Prassi virtuosa: ruolo del Tribunale e controllo del Giudice
- La verifica delle condizioni di ammissibilità/fattibilità giuridica dopo le più recenti modifiche
- Il rapporto tra il Tribunale e gli Organi giudiziali
- Il controllo nella fase esecutiva del concordato
Valentino Lenoci,Giudice Togato Tribunale delle Imprese di Bari
QUESTION TIME
Oristano,
17 gennaio 2017
Orario:
dalle ore 14:30 alle ore 18:30
(La registrazione è prevista mezz’ora prima dell’inizio del convegno)
Sede:Hotel Mistral 2, Via 20 settembre, 34
Crediti formativi:per informazioni visita il sito.