D
| L
| M
| M
| G
| V
| S
|
| | | 1 | 2 | 3 | 4 |
---|
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
---|
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
---|
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
---|
26 | 27 | 28 |
<<
| 02/2023
| >>
|
CONVEGNO
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
E DEGLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Cagliari 19 ottobre 2021
dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Docente
Antonio Scalia
Dottore commercialista e Direttore scientifico Master Diritto Tributario WKI -Tax Consulting Firm
Obiettivi
L'incontro vuole permettere a ciascun operatore di valutare la convenienza – per gli enti non profit - ad iscriversi al nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) per diventare i nuovi Enti del Terzo Settore (ETS), soggetti al nuovo Codice del Terzo Settore (CTS), evidenziando vantaggi e svantaggi, benefici ed oneri, derivanti da tale iscrizione.
Durante l'incontro saranno analizzati tutti i possibili 'vestiti' di un ETS (in particolare, APS, ODV, Impresa Sociale, Rete Associativa), evidenziandone le specifiche caratteristiche. Sarà messo in evidenza il ruolo fondamentale dei professionisti, specie i commercialisti, i quali saranno pienamente coinvolti dalla nuova normativa, sia per i maggiori obblighi di rendicontazione con i nuovi schemi rigidi di bilancio imposti agli ETS, sia per l'obbligo per gran parte di essi di nominare l'organo di controllo.
Nel corso dell'incontro saranno suggerite le clausole e le formule più idonee per redigere al meglio l'atto costitutivo e lo statuto al fine di uniformarlo alle norme del nuovo Codice e saranno analizzate le procedure operative per iscriversi al RUNTS, anche con richiesta di personalità giuridica secondo la nuova procedura prevista dal CTS.
Clicca su iscriviti, scarica la scheda di iscrizione e contattaci!
ISCRIVITI