<div class="nltop" style="max-width:1024;background-color:#ffffff;color:#0081c9;text-align:center">
<div class="nlmezzo" style="background-color:#ffffff;">
<img src="https://www.sysinformatica.org/public/newsimg/image_wk.jpg" border=0 width="250">
</div>
<div class="nlmezzo" style="background-color:#ffffff;">
<img src="https://www.sysinformatica.org/public/newsimg/image_ipsoa_sf.jpg" border=0 width="250">
</div>
<div class="nltop" style="max-width:1024;background-color:olive;color:#0081c9;text-align:center">
<div class="nlmezzo" style="background-color:olive;color:#ffffff;text-align:center">
<img src="https://www.sysinformatica.org/public/newsimg/ferrari2021.png" align="left" border=0 width=80% sttyle="max-width: 250px;">
<br>
</div>
<div class="nlmezzo" style="background-color:olive;color:#ffffff;text-align:left">
<h1>
Scuola di alta formazione e<br> specializzazione professionale in <br>Diritto tributario
</h1>
<br><bR>
<h2>
Cagliari dal 22 settembre 2021 al 23 marzo 2022<br>
10 incontri (80 ore formative)<br>
</h2>
</div>
</div>
<div class="nltop" style="background-color:#efefef;color:#868686;text-align:left">
<h2>DOCENTE</h2>
<strong>Carlo Ferrari</strong><br>
Tributarista in Roma e Catania, Pubblicista
<h2>Obiettivi</h2>
La Scuola di alta formazione e specializzazione professionale in Diritto tributario, ideata e diretta dal Dott. Carlo Ferrari, propone un percorso formativo innovativo che, muovendo dall’esegesi delle norme di riferimento e dallo studio dei più recenti interventi giurisprudenziali, esamina la fase amministrativa pre – contenziosa, le procedure di accertamento e riscossione delle imposte fino, in conclusione, alla simulazione di una udienza di difesa davanti alle Commissioni tributarie provinciali.
La Scuola ha l'obiettivo di formare professionisti qualificati che, attraverso una visione chiara ed esaustiva delle principali problematiche afferenti il giudizio di prime cure, potranno affrontare qualsiasi tipologia di fattispecie controversa.
<br><br><br><br>
<h2>Destinatari</h2>
<ul>
Il Master è rivolto alle seguenti categorie professionali: <br>
<li>dottori commercialisti ed esperti contabili</li>
<li>avvocati </li>
<li>consulenti del lavoro</li>
<li>consulenti fiscali</li>
</ul>
La Scuola è rivolta ai soggetti abilitati all'assistenza tecnica ex art. 12 - D. Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 e a tutti i cultori della materia.
</ul>
</div>
<div class="nltop" style="font-size:16px;background-color:#868686;color:#ffffff;text-align:left">
Clicca su iscriviti, scarica la scheda di iscrizione e contattaci!
<a href = "https://www.sysinformatica.org/public/newsimg/270.pdf" target="_blank" style="color:#fff;float:right;">
<div class="nl" style="width:200px;border:1px outset #efefef;text-align:center;color:#ffffff;background-color:#800000"><h4>ISCRIVITI</div>
</a>
</div>
<div class="nltop" style="background-color:#ffffff;align:center">
<img src="https://www.sysinformatica.org/public/newsimg/aifos.png" border=0 width=50% width-max="350">
</div>
</div>
Genya CFO
La nostra risposta al rischio!
La soluzione Genya CFO
Sviluppata in collaborazione con RSM, tra le prime aziende di revisione al mondo, Genya CFO consente, partendo da una situazione contabile o da un bilancio ottenuti da un qualsiasi software, di ottenere automaticamente il calcolo degli indici di allerta, una ricca serie di indici di bilancio e la gestione del rating bancario grazie all'analisi del documento della Centrale dei Rischi e Medio Credito Centrale.
Il tutto rappresentabile in un report stampabile e personalizzabile o, in alternativa, fornendo al proprio cliente l'accesso diretto alla soluzione.
Approfondisci la conoscenza sulla soluzione!
Dati Catastali
Dati degli immobili sempre aggiornati e allineati a quelli presenti nel Catasto Nazionale.
La soluzione Dati Catastali
La soluzione, integrata con i servizi dei dati del Catasto Nazionale, consente direttamente dalla gestione immobili del gestionale Wolters Kluwer utilizzato (B.Point o Sistema Professionista), di confrontare i dati degli immobili presenti nel gestionale stesso, con quanto presente nel catasto, evidenziando i dettagli delle differenze.
Semplicemente confermando le differenze sarà possibile aggiornare automaticamente tutti gli immobili evidenziati, allineando così i dati presenti nel proprio gestionale con i dati del Catasto Nazionale.
I vantaggi
Risparmio di tempo
La verifica automatica della situazione patrimoniale evita di impegnare del tempo nel confrontarsi con ognuno di loro per avere i dettagli delle variazioni (ad esempio vendita, acquisto, cambio di utilizzo)
Qualità dei dati, zero errori
La verifica e la conseguente integrazione automatica, azzera gli errori causati da dati errati forniti dal cliente o generati nell'inserimento della grande mole di dati necessari.
Maggiore efficienza dello studio
L'autonomia dello Studio nel recuperare i dati migliora l'immagine dello stesso e consente di migliorare il servizio offerto, trasmettendo efficienza al proprio cliente finale
Patrimonio immobiliare in PDF
Il cliente dispone sempre di un riepilogo del patrimonio immobiliare grazie alla visura PDF fornita con il servizio.
Approfondisci la conoscenza sulla soluzione!