CORSO FORMATIVO
Il tema della scelta del tipo di strumento mediante il quale svolgere il progetto imprenditoriale, in alternativa al veicolo dell'impresa individuale, rappresenta una delle prime difficoltà da superare da parte di chi si accinga ad intraprendere una attività economica.
Lo stesso tema si pone poi anche quando, per effetto della crescita aziendale, o per mutate esigenze o scenari imprenditoriali, sia necessario modificare la scelta assunta, ad esempio passando dalla forma individuale a quella della società di persone o di capitali.
Tema analogo e collegato è quello della scelta del regime fiscale e contributivo più confacente alle esigenze imprenditoriali e conveniente sotto il profilo finanziario.
Gli imprenditori, soprattutto in vista del mutato quadro economico, rivolgono questi ed altri quesiti ai loro professionisti.
Buoni motivi quindi per il Commercialista di offrire ai propri clienti un ampio ventaglio di servizi e consulenze ad alto valore aggiunto.
Il corso si propone, partendo dall'analisi del panorama normativo civilistico, societario e tributario, di offrire al professionista, anche mediante l'uso di SimulTAX, una serie di casi pratici risolti che testimoniano l'efficacia del prodotto.
Programma del corso formativo
Parte prima
L'imprenditore, perimetro normativo.
La newco ed il lancio del progetto imprenditoriale.
La scelta del veicolo di impresa, la forma individuale, la società di persone e la società di capitali
I regimi fiscali ed i regimi contabili: il regime ordinario ed il regime forfetario.
Gli obblighi previdenziali ed assicurativi.
Parte seconda
La scelta dell'assetto societario più conveniente.
La scelta del regime fiscale più conveniente.
Le pratiche virtuose e l'offerta professionale vincente.
Casi pratici
La relazione finale ed il Tax report
3 casi pratici con SimulTAX.
Relatori:
- Gianluca Rossi
Dottore Commercialista e Revisore Legale
Docente e formatore in Materia di Bilancio e Diritto Tributario
Esperto in materia tributaria, societaria e concorsuale
- Filippo Dami
Dottore Commercialista e Professore aggregato di diritto tributario presso Università di Siena
Crediti Formativi:
In fase di accreditamento per ODCEC
Quota di partecipazione
€ 295 + Iva comprende:
• Corso di formazione
• SimluTAX tool on-line fino al 31 dicembre 2021 con simulazioni illimitate su:
- Carico fiscale,
- Convenienza Forfetario
- Convenienza SRL